Atteggiamento del sospetto e sapere alternativo

di Francesco Citino intro: I meccanismi su cui sono fondati il nostro vivere collettivo vacillano, tesi che qualche anno fa risultavano deliri catastrofisti si sono gradualmente materializzate, questo a mio avviso è il motivo principale dell’importanza di farsi qualche domanda sulla teoria del complotto e sulla gestione dei saperi. Il complottismo è spesso da alcuni visto con sospetto, è visto … Continue reading