La comunicazione ipnotica della televisione

di Francesco Citino Ricalco e guida – il Frame La televisione e i media in genere sono strutturati su alcuni “modi comunicativi” che interessano sia piccole dinamiche (il parlato) che dinamiche decisamente più grandi (formazione di valori, di stereotipi, ecc). Uno di questi modi è molto utilizzato nei procedimenti ipnotici, dove è strutturato in due fasi, chiamate ricalco e guida. … Continue reading

la schiavitù in scala di grigio

  di Francesco Citino Sinceramente non so se quello che gira in televisione è cambiato perché sono cambiate le condizioni esterne, o solo perché i vecchi miti che ci aveva propinato fino a ieri non rientrano più nei gusti di chi guarda. Mi spiego meglio è come se un tempo la televisione doveva comunicare l’immagine del benessere: protagonisti e personaggi … Continue reading