pratiche

di Francesco Citino Premessa: Questo articolo è particolare, non vuole essere una riflessione su unità di ordine universale, ma vuole indagare come gli universali, qui trattati come schemi di comportamento, […]

  di Francesco Citino   LA MOTIVAZIONE La motivazione è l’ambito formativo che più di tutti, negli ultimi tempi, ha subito un processo di banalizzazione. Spesso vediamo la motivazione, erroneamente identificata […]

I conflitti, e le oppressioni possono essere anche delle benedizioni per l’uomo che persegue la conoscenza. In questo brano Castaneda, tramite le parole del suo “benefattore” Don Juan, ci illustra come […]

di Francesco Citino Ricalco e guida – il Frame La televisione e i media in genere sono strutturati su alcuni “modi comunicativi” che interessano sia piccole dinamiche (il parlato) che […]

Purtroppo viviamo in un periodo in cui la menzogna del linguaggio televisivo ha distorto il nostro modo di pensare facendoci rintanare in ragionamenti fallaci, euristici, in pregiudizi ed in errori logici.

  di Francesco Citino Pacificazione: nella filosofia di Sri Aurobindo questo è il termine usato per indicare il lavoro da fare sul piano vitale-emotivo. Si deve mettere pace al livello […]

di Francesco Citino L’idea di un articolo sul rilassamento è nata leggendo la raccolta di affermazioni di Mère, sull’argomento, chiamata appunto “Riposo e Rilassamento”. In questo breve libretto non vi […]

….per permettere all’immaginazione di affiorare, si procede sistematicamente, attraverso precise metodologie atte a liberare il processo creativo interno e a sfruttarlo in diverse situazioni.

di Francesco Citino Gli esercizi di ricarica di Paramahansa Yogananda, facenti parte del metodo della sua scuola la Self Realization Fellowship, al pari dei 5 Tibetani o di altri Pranayama […]